Insieme ad ANIPLA, Associazione Nazionale Per L’Automazione, e all’Università del Salento, il Decision and Control Laboratory del Politecnico di Bari ha organizzato per Venerdì 25 alle ore 10 online l’evento:
Automazione Industriale. Il ruolo dell’Ingegnere dell’automazione
All’evento parteciperanno, oltre a vari interlocutori di ANIPLA, Politecnico di Bari e Università del Salento, alcuni rappresentanti delle aziende ICAM, VTU Engineering, e Maire Tecnimont.
ANIPLA si propone da diversi anni come trait d’union tra il mondo dell’industria e quello della formazione, e nel tempo con il progetto incontri aziende/studenti è diventata un importante punto di riferimento per i giovani tecnici diplomati e i futuri ingegneri.
L’obiettivo degli incontri – che l’associazione organizza da dodici anni fra le aziende che operano nel settore dell’automazione industriale, i diplomandi degli Istituti tecnici superiori e i laureandi delle facoltà di ingegneria, nonché gli studenti delle classi prossime alla conclusione del ciclo di studi, che hanno sempre mostrato estremo interesse per questa concreta attività di informazione – una panoramica di quale potrebbe essere la loro vita professionale. Da parte loro, le aziende hanno l’opportunità di raccogliere CV da valutare.
Per informazioni e iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-automazione-industriale-il-ruolo-dellingegnere-dellautomazione-272126647127
PROCEDURA DI ISCRIZIONE (GRATUITA):
- Cliccare sul bottone verde REGISTRATI della homepage evento
 - Selezionare dal menu a tendina il numero di biglietti gratuiti desiderati
 - Cliccare sul bottone arancione REGISTRATI in basso
 - Compilare la scheda della nuova schermata coi dati richiesti e nuovamente cliccare su REGISTRATI in basso
 - Se la procedura è stata correttamente eseguita, compare una schermata di conferma prenotazione con numero d’ordine.
 
PROGRAMMA
10.00 – 10.20 Saluti istituzionali, presentazione di ANIPLA
- Prof. Gennaro Boggia, Politecnico di Bari, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione
 - Prof. Giuseppe Carbone, Politecnico di Bari, Direttore del Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management
 - Prof.ssa Mariagrazia Dotoli, Politecnico di Bari, Coordinatrice del Dottorato di Ricerca in Industria 4.0
 - Prof. Vitoantonio Bevilacqua, Politecnico di Bari, Coordinatore della Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Medicali
 - Prof. David Naso, Politecnico di Bari, già Coordinatore della Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Automazione
 - Prof.ssa Ilaria Giannoccaro, Politecnico di Bari, Delegato alla Didattica del Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management
 - Prof. Antonio Ficarella, UniSalento, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione
 - Prof. Gianfranco Parlangeli, UniSalento, Ph.D. Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, docente nel Settore Automatica
 
10.20 – 10.30 Presentazione di ANIPLA
- Dott.ssa Laura Montingelli, Responsabile della Comunicazione e delle Relazioni esterne di ANIPLA
 
10.30 – 10.50 ICAM
- Lorenzo D. Mastrangelo, R&D Manager
 - Daniela Grillo, HR Manager
 
10.50 – 11.10 VTU Engineering
- Davide Arnoldi, Functional Safety Manager
 - Gudrun Gasser, responsabile HR
 
11.10 – 11.30 Maire Tecnimont
- Claudio Cristofori, Process Control & Automation Head of Department, Consigliere ANIPLA
 
11.30 – 12.00 Q&A
12.00 – 12.30 Conclusioni


